Terza Edizione della Sagra dal Scarpasoun, ovvero dell’Erbazzone Reggiano

Italia Mia Terza Edizione della Sagra dal Scarpasoun, ovvero dell’Erbazzone Reggiano

3° Edizione della Sagra Dal Scarpasoun ovvero… dell’Erbazzone Reggiano

Sagra dal Scarpasoun

La sagra si svolgerà Sabato 11 e domenica 12 giugno 2011, a Montecavolo di Quattro Castella (Reggio Emilia)

Cos’è l’Erbazzone Reggiano (lo Scarpasoun)? Se non lo conoscete, iniziate a temerlo, dieteticamente parlando, perchè è un classico piatto della cucina reggiana, talmente ghiotto che dopo il primo assaggio ne divorereste un’intera teglia…

L’Erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. Si tratta di torta salata composta da un fondo di pasta ripieno per due centimetri con un impasto di bietole lesse (e spinaci), scalogno, cipolla, aglio e  Parmigiano-Reggiano che viene poi richiuso con un altro strato di pasta cosparso di lardelli o pezzetti di pancetta e punzecchiato con la forchetta. La cottura avviene in forno.

Programma
Sabato 11 giugno

  • Ore 21.00 Inaugurazione con il primario del reparto di cardiologia degenza dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia e del sindaco di Quattro Castella,
  • Ore 21.15 Orchestra ArmandoSavini

Domenica 12

Al mattino:

PedalarGustando.

Una piacevole gita in bicicletta alla scoperta dei dintorni di Montecavolo e delle eccellenze enogastronomiche della zona con soste e visite presso alcune aziende della Strada dei Vini e dei Sapori:

la Cantina di Puianello, la Tenuta Venturini Baldini e la Fattoria Fratelli Rossi.

Il ritorno è previsto all’ora di pranzo, nella piazza di Montecavolo.

  • Ore 8.30 partenza da Reggio Emilia,
  • Ore 9.30 partenza da Montecavolo.

Costo di partecipazione, pranzo alla sagra con tortellata incluso: 15,00 Euro

Gradita prenotazione: nonnalea@nonnalea.it, 348 4028412.

  • Ore 16.00 Per i Più Piccoli: Giochi antichi e “Mani in Pasta” (facciamo l’Erbazzone)

Esposizione del lavoro della Scuola Materna a proposito di cibo e alimentazione
Giochi con “I Clown dell’Ospedale

  • Ore 18.30 Gara Amatoriale di Braccio di Ferro (che ha mangiato lo Scarpasoun fatto con gli spinaci…)
  • Ore 19.00 Gara a chi mangia più Erbazzone
  • Ore 19.30 Aperitivo Erbazzone e Lambrusco, Concerto del chitarrista Daniele Dall’Omo
  • Ore 21.30 Bove e Limardi da Zelig

In funzione:
– Punti Ristoro: Osteria, Gnocco Erbazzone, 3 Chioschi Erbazzone
– Laboratorio dell’Erbazzone:  produzione e cottura
– CinErbaz Cinema all’aperto CineTranci e Braccio di Ferro
– Mostra Fotografica “Sul Cibo”
– Mercatino delle Onlus
– Via della Salute AVIS/ LEGA DEL CUORE/ REPARTO DIALISI ASMN (analisi sul posto)

Informazioni:  nonnalea@nonnalea.it;
Sito web:  www.sagradalscarpasoun.it

Tutto il ricavato della manifestazione sarà  devoluto alla cardiologia degenza dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia (Lega del Cuore)

Organizzazione a cura di:
Nonna Lea, Nonno Pepi,
Ass. “Cantone Primo” Montecavolo,
Croce Rossa di Montecavolo

La manifestazione è inserita nel calendario della rassegna enogastronomica “Gli Ori della Terra Reggiana” promossa dalla Provincia di Reggio Emilia