SAPERI e SAPORI Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo

Italia Mia SAPERI e SAPORI Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo

SAPERI e SAPORI Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo

 

“Aspettando Saperi e Sapori” 

Castello di Gesualdo e Terrazze Mattioli – 28/29 Luglio 2017

SAPERI e SAPORI Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo

 

A circa tre settimane dell’evento di agosto “Saperi e Sapori. Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo”, ritorna il gustoso ed ammiccante “Aspettando Saperi e Sapori – La Tavolata”.

Un lunghissimo tavolo sociale abbraccerà simbolicamente il castello che domina il centro cittadino e la valle del Calore. Un’occasione unica per godere dell’enogastronomia irpina più autentica in uno scenario mozzafiato che si fa salotto urbano condiviso. Sottofondi musicali e lo straordinario panorama che si apre da questi scorci, creeranno un’atmosfera seducente ed entusiasmante. In conclusione il divertimento continuerà ballando sotto le stelle e aspettando quello che sarà uno degli eventi più importanti e apprezzati in tutto il territorio regionale. I Ragazzi di ASTREA Gesualdo vi aspettano!!!!

 

PROGRAMMA

28 LUGLIO

ore 16.00 CHIESA DEL SANTISSIMO ROSARIO: Convegno “Energie e Giovani”.

28 e 29 LUGLIO

dalle ore 20.00 CASTELLO DI GESUALDO – TERRAZZE MATTIOLI

Apertura degli stand enogastronomici

CASTELLO DI GESUALDO

SAPERI e SAPORI – Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo

Castello – Palazzi Signorili – Piazze –  Vicoli del Centro Storico di Gesualdo (AV) – 16/17/18Agosto 2017

Il tema scelto per l’VIII edizione di “Saperi e Sapori. Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo” è “Energie locali – Local Energies”.

“Energie locali” vuol dire energie auto-sostenibili e consapevoli. Le persone, le produzioni, i luoghi, la storia e le storie sono “energie”: patrimoni materiali e immateriali su cui immaginare lo sviluppo del territorio, il passato ed il presente che possono diventare futuro per la nostra terra.”

Dal 16 al 18 agosto 2017 tutti i principali luoghi della storia del Borgo di Gesualdo (AV) costituiranno l’incantevole scenario di “Saperi& Sapori”.

Ogni giorno, a partire dalle ore 17.00, sarà possibile assistere ad eventi di divulgativi e visitare le mostre allestite nelle altre stanze del Castello.

Saperi e Sapori. Storia e Tradizioni nel Borgo Antico di Gesualdo

PROGRAMMA:

16 – 17 – 18 AGOSTO 2017

MUSEO DEL CASTELLO DI GESUALDO e COMPLESSO ARCHITETTONICO PISAPIA – MATTIOLI: ore 17.00 – 00.30

Esposizione delle foto partecipanti al 4° Photocontest “Paesaggi Irpini” in collaborazione con la Pro Loco “La Fonte” di Fontanarosa (AV)

Mostra di pittura “Dinamismi” a cura dell’artista Grazia Famiglietti

“Mostra Itinerante sul Brigantaggio in Hirpinia”in collaborazione con il “Centro Studi Ruggero II”

Installazione museale in collaborazione con l’associazione “Irpinia Mia” di Trevico (AV)

Studi di etnobotanica del Centro di ricerca tradizioni popolari “La Grande Madre” di Bonito (AV)

“Esposizione d’arte e di artigianato” del Maestro Salvatore Fucci

Esposizione della mostra “Castelli d’Irpinia” a cura dell’omonima Associazione

Sarà inoltre possibile visitare la mostra “Carlo Gesualdo. Gli strumenti musicali” e tutte le altre installazioni museali permanenti presenti all’interno del Castello

Dalle ore 17.00

COMPLESSO ARCHITETTONICO “PISAPIA – MATTIOLI”: Apertura degli stand espositivi di artigianato

PIAZZE e VICOLI del CENTRO STORICO: “Farm Market” di prodotti tipici di eccellenza irpini

LARGO “CILLO PALERMO”: “BeerGarden” con i birrifici artigianali irpini

CENTRO STORICO: Artisti di strada

Dalle ore 20.00 PIAZZA NEVIERA – PIAZZA UMBERTO I – CENTRO STORICO

Apertura degli stand di ristorazione eno-gastronomici di eccellenze irpine e delle Vinerie

Inizio degli spettacoli musicali

16 AGOSTO

SALA CONFERENZE DI “PALAZZO PISAPIA”

ore 17.30 Apertura della manifestazione con saluti dell’ing. Pasqualino Juri D’Onofrio, presidente di A.S.T.R.E.A. Gesualdo e degli altri Enti collaboratori

ore 18.00 Tavola rotonda “Il coraggio di scommettere” in collaborazione con ORTICALAB

a seguire

Laboratorio di degustazione di eccellenze irpine

ore 21.00 TERRAZZE MATTIOLI: “LE CENE D’AUTORE”

(per info e prenotazioni: Alfonso Aldorasi 389 68 79 471 – Rocco Savino 345 045 9691)

ore 23.00 TEATRO DEL CENTRO STORICO: “Zeketam” in concerto

17 AGOSTO

ore 17.30 CHIESA DEL SANTISSIMO ROSARIO: Incontro con PINO APRILE, autore di “Terroni” e “Carnefici”.

Intervengono: ing. Nicola Carusoper A.S.T.R.E.A. Gesualdo – Amministrazione Comunale di Gesualdo – Raffaele Vescera, autore del romanzo storico “Il Barone contro” – Antonio Scoppettuolo, giornalista RAI – Pierluigi Peperoni, Segretario nazionale di MO! – Flavia Sorrentino, Delegata per il progetto “Napoli Città Autonoma” dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris

ore 18.00 SALA CONFERENZE DI PALAZZO PISAPIA

Laboratorio di degustazione in collaborazione (per info e prenotazioni: Alfonso Aldorasi 389 68 79 471 – Rocco Savino 345 045 9691)

ore 21.00 TERRAZZE MATTIOLI: “LE CENE D’AUTORE” (per info e prenotazioni: Alfonso Aldorasi 389 68 79 471 – Rocco Savino 345 045 9691)

ore 23.00 TEATRO DEL CENTRO STORICO: “Serena Della Monica e Le Ninfe della Tammorra” in concerto

18 AGOSTO

ore 17.30 CHIESA DEL SANTISSIMO ROSARIO: Presentazione del libro “Mestieri Domani” con l’autrice Mariangela Cioria dell’Associazione “Irpinia Mia” di Trevico

Intervengono: Valentina Savinoper A.S.T.R.E.A.- Gesualdo – Amm. Comunale di Gesualdo

ore 18.00 SALA CONFERENZE DI PALAZZO PISAPIA

Laboratorio di degustazione in collaborazione (per info e prenotazioni: Alfonso Aldorasi 389 68 79 471 – Rocco Savino 345 045 9691)

ore 20.00 CASTELLO DI GESUALDO:Convegno “Opportunità di sviluppo del territorio attraverso un’idea di promozione turistica”

Intervengono:ing.Pasqualino Juri D’Onofrio, presidente di A.S.T.R.E.A. Gesualdo- avv. Domenico Forgione, sindaco di Gesualdo – prof. Santino Barile, docente di marketing Turistico presso l’Università degli Studi di Salerno – Tina Rigione, proprietaria del marchio “Castelli d’Irpinia”.

ore 21.00 TERRAZZE MATTIOLI: “LE CENE D’AUTORE”

(per info e prenotazioni: Alfonso Aldorasi 389 68 79 471 – Rocco Savino 345 045 9691)

TEATRO DEL CENTRO STORICO

ore 22.00: “I Bottari della Cantica Popolare” in Concerto

ore 00.00: “Valerio Jovine DJ set”

ore 1.30: Chiusura di “Saperi& Sapori” 2017

 

Evento a cura di: A.S.T.R.E.A. GESUALDO

Con il patrocinio di: Comune di Gesualdo

Mediapartner: ORTICALAB

DISPONIBILE FREE AREA CAMPER (info Antonio Russolillo 338 351 7420)

DISPONIBILE SERVIZIO NAVETTA E PARCHEGGIO

INFO ed AGGIORNAMENTI SUL PROGRAMMA

  • Telefono: 347 9437869 (Pasqualino Juri D’Onofrio)
  • Email: astreagesualdo@libero.it
  • Web: http://www.astreagesualdo.com
  • Facebook: https://www.facebook.com/IRagazzidiASTREA/ (Pagina Astrea Gesualdo)
  • https://www.facebook.com/CentroStoricoCastelloGesualdoAV/ (Pagina SaperiE Sapori di Gesualdo)
  • https://www.facebook.com/events/1584407248260826/ (Evento)