Le perle delle Dolomiti

Italia Mia Le perle delle Dolomiti

Giunta l’estate, porterà con sè milioni di italiani diretti verso le più disparate mete balneari. Esiste però un’alta percentuale di viaggiatori che al mare preferiscono la montagna, spesso ridotta a mera meta invernale e legata alla stagione sciistica. Parliamo di coloro che aspettano le meritate ferie per trascorrere un’estate in montagna in una delle tante mete che il il nostro infinito patrimonio storico, artistico e naturale ci mette a disposizione. Vogliamo oggi farvi conoscere tra le tante mete estive, due autentici gioielli delle Dolomiti che meritano di essere vissuti, d’inverno, ma soprattutto d’estate.

Le perle delle Dolomiti

Asiago

Situata nel cuore dell’altopiano dei Sette Comuni, Asiago è uno dei centri abitati più importanti delle Dolomiti. Costruita in un luogo che fu teatro dei bombardamenti durante la Prima Guerra Mondiale, conserva un appeal unico per la bellezza del paesaggio. Frequentatissima dai turisti sia in inverno che in estate, è proprio qui, nella bella stagione, che la bellezza dei rifugi, dei ruscelli e dei boschi esplode rigogliosa, rendendo l’estate sulle Dolomiti perfetta per il trekking e la mountain bike. Ideale per chi cerca un ambiente incontaminato dove potersi rilassare e divertire, Asiago offre tantissime opportunità agli sportivi, con numerosi campi da golf, tennis e tiro con l’arco. In nessun altro luogo si possono poi assaggiare le specialità culinarie della zona, che da secoli mantengono gli stessi sapori e gli stessi metodi di lavorazione, tra cui spicca il formaggio che porta lo stesso nome della città e che è un prodotto apprezzato sia tra i  confini nazionali che all’estero e lo speck di Asiago.

alta badia

Alta Badia

Incastonata nel cuore delle Dolomiti, l’Alta Badia si trova sulla sponda Trentina della catena montuosa tra sconfinati prati e sentieri (oltre 400km dotati di segnaletica completa) dove trovano spazio molteplici attività, legate al trekking, il climbing, la mountain bike e molto altro. Caratteristica principale dell’Alta Badia è il relax pensato per tutta la famiglia, un luogo nel quale anche i bambini avranno di che divertirsi soprattutto d’estate. Tipica meta per famiglia è il parco dei cervi di Paraciora, dove è possibile ammirare la fauna locale. Meritano speciale menzione le numerose manifestazioni organizzate in periodo estivo, la cucina locale che mischia la tradizione ladina con quella italiana ed il fiorente artigianato che rendono questo luogo speciale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *