Il 15 ed il 16 settembre a Marigliano La sagra delle sagre.
L’invitante e variegato menu proposto ai visitatori servirà a finanziare un progetto dagli scopi umanitari e sociali. In base al ricavato gli organizzatori decideranno, infatti, la destinazione delle risorse che potranno essere utilizzate sia per la realizzazione di un’opera pubblica che per attività benefiche.
L’appuntamento è per le ore 20:00 a corso Umberto I ed a corso Vittorio Emanuele III: per l’occasione i negozi delle strade in cui saranno allestiti gli stand rimarranno aperti fino a mezzanotte.
La promessa è quella di soddisfare le esigenze di tutti i palati con la sagra dei fagioli, degli gnocchi, della melanzana, della patata, delle pennetta, del tarallo e della zucchina.
Prodotti del territorio che saranno trasformati in gustosissimi piatti da assaporare tra uno spettacolo musicale .
“In tempo di crisi – sottolinea il primo cittadino di Marigliano Antonio Sodano – la sagra delle sagre rappresenta l’esempio lodevole di come si possa coniugare il divertimento con l’impegno sociale, la promozione territoriale delle nostre risorse agricole con la partecipazione collettiva ai bisogni delle nostre realtà”.
Per informazioni contattare l’Ufficio Cultura del comune di Marigliano al numero 081.8858345